Description:
Nei prossimi giorni, nei consultori di Roma e provincia, sarà disponibile in 3.000 copie la prima guida alla gravidanza, parto e puerperio realizzata nella lingua dei segni, il linguaggio dei non udenti. Il dvd è stato realizzato dalla Cooperativa "Il Treno", in collaborazione con la Provincia di Roma e l'Ente Nazionale Sordi(sezione provinciale di Roma), Essere Donna onlus, ISTC - CNR, ANIOS, ISSR e Gruppo SILIS, contenente informazioni di base sul tema della maternità.
“Quando nasce un bambino. Guida alla gravidanza in Lingua dei Segni Italiana” è stato presentato ieri a Palazzo Valentini dalla Presidente
Nei prossimi giorni, nei consultori di Roma e provincia, sarà disponibile in 3.000 copie la prima guida alla gravidanza, parto e puerperio realizzata nella lingua dei segni, il linguaggio dei non udenti. Il dvd è stato realizzato dalla Cooperativa "Il Treno", in collaborazione con la Provincia di Roma e l'Ente Nazionale Sordi(sezione provinciale di Roma), Essere Donna onlus, ISTC - CNR, ANIOS, ISSR e Gruppo SILIS, contenente informazioni di base sul tema della maternità.
“Quando nasce un bambino. Guida alla gravidanza in Lingua dei Segni Italiana” è stato presentato ieri a Palazzo Valentini dalla Presidente del Consiglio provinciale di Roma Giuseppina Maturani e dall'Assessore provinciale alle Politiche sociali Claudio Cecchini. "Questo progetto, unico in Italia, offre l' opportunità alle donne sorde di avere a disposizione un vero corso di preparazione al parto come avviene per tutte le altre donne nei nostri consultori, lo invieremo a tutte le strutture del territorio provinciale" ha spiegato Maturani. Questo dvd, per l' assessore Cecchini: "E' un modo tangibile di sostenere le donne non udenti in un percorso importante per ogni donna come la maternità".
Si tratta infatti di un prototipo di corso di preparazione al parto in video, dove tutte le informazioni passano attraverso il canale visivo, sia le spiegazioni in LIS sia le immagini dimostrative.
L’obiettivo è quello di preparare i genitori ad accogliere il bambino nel miglior modo possibile convinti che prendersi cura di loro sin dall’inizio sia il punto di partenza per guardare al benessere dei cittadini. “La comunità delle persone sorde – ha concluso l’Assessore Cecchini - aspetta da troppo tempo l' approvazione della legge per il riconoscimento della lingua italiana dei segni. Porteremo in Consiglio provinciale una mozione da indirizzare al Parlamento, ai presidenti di Camera e Senato e a quelli di tutti i gruppi parlamentari affinché questo disegno di legge venga calendarizzato al più presto''.
A breve sarà possibile consultare il dvd direttamente sul sito.
... (more)
(less)
Tags: Italian (1), Italia (1), Italy (1), Pregnancy (1), Birth (1), Baby (1), Sign Language (1), Pregnant (1), Maternità (1), Lis (1), Italian Sign Language (1), Lingua Dei Segni Italiana (1), Gravidanza (1), Neonato (1)
My tags:
Add tags